NEWS
305// Guerre in Africa: Non dimentichiamole
Il 4 e 5 giugno si svolgerà a Riccione la seconda Conferenza Internazionale sulle guerre in Africa. Una grande occasione per saperne di più e capire cosa si può fare.
> Leggi Articolo
Letto 12151 volte
304// Sudafrica, le violenze raggiungono Cape Rown
Se a Johannesburg, da dove tutto è iniziato l'11 maggio, la calma sembra essere tornata, mercoledì è stata la volta di durban e, nella notte, di città del capo, la seconda città del paese.
> Leggi Articolo
Letto 11961 volte
303// 21 paesi colpiti. Il flagello alimentare s’abbatte sull’Africa
I prezzi del riso potrebbero aumentare di oltre il cinquanta per cento. Le conseguenze sarebbero terribili. Per la Fao: "I paesi ricchi devono dare un passi indietro, adesso".
> Leggi Articolo
Letto 12274 volte
302// Momenti di introspezione: Dal giornalismo sociale ai diritti umani
Da mercoledì a domenica nel capoluogo umbro si sono susseguiti incontri: di etica, delle nuove modalità di svoglimento della professione, di reportage e investigazione, di giornalismo sociale, di diritti umani, di formazione per coloro che vorrebbero far parte di questo mondo.
> Leggi Articolo
Letto 3045 volte
301// Normalità. O quasi
I negoziati fra governo e opposizione continuano. sono ancora su posizioni molto distanti. si teme che se non dovessero fare qualche passo avanti entro pochi giorni, una settimana, potrebbe scatenarsi un’ altra manovrata ondata di violenza.
> Leggi Articolo
Letto 2918 volte
300// E' nato Soli d'Africa, gruppo giovani di Chiama l'Africa
La prima iniziativa pubblica si è svolta domenica 9 marzo a Chieti per l'inaugurazione della Biblioteca d'Africa. Durante la manifestazione è stato presentato il bando del concorso letterario “Le mille e una Africa”, aperto a cittadini di qualsiasi nazionalità ed età con tema il continente africano.
> Leggi Articolo
Letto 3415 volte
299// Oltre 2000 euro per il Kenya. Una cena sociale per la pace e la giustizia
Cena sociale per il Kenya. Una serata all'insegna della solidarietà con oltre 140 partecipanti al Centro Shalom di Perugia.
> Leggi Articolo
Letto 3151 volte
298// Kapuscinsky, la seconda arca di Noè
Giovedì 14 Febbraio 2008, ore 17.00 presso il Dipartimento di Discipline della Comunicazione (via Azzo Gardino, 23 - Bologna) si svolgerà un incontro su Kapuscinski capostipite del giornalismo sociale.
> Leggi Articolo
Letto 3296 volte
297// Consiglio di sicurezza per "Dialogo e riconciliazione". Arriva delegazione Onu
L'Onu per il Kenya: “Cessare immediatamente le violenze, compresi gli attacchi su basi etniche, smantellare le bande armate, migliorare la situazione umanitaria e ristabilire i diritti umani”.
> Leggi Articolo
Letto 3085 volte
296// Aspettando la mediazione di Annan
E' una settimana decisiva per il kenya. Domani, martedì, arriva a Nairobi Kofi Annan che guiderà una delegazione di "eminenti personalità" africane impegnate nella diffcile opera di mediazione tra il leader dell'opposizione Raila Odinga ed il presidente Mwai Kibaki.
> Leggi Articolo
Letto 2760 volte
295// La grandezza si misura in momenti come questo
"La situazione attuale del mio Paese, il Kenya, provoca sgomento e preoccupazione. Dobbiamo agire subito al fine di bloccare le violenze e gli omicidi insensati". Le riflessioni del premio Nobel per la pace Wangari Maathani.
> Leggi Articolo
Letto 2831 volte
294// Un Nuovo Governo?
Sembrava tornata la calma. Ma l’annuncio dato ieri pomeriggio dal Presidente Kibaki di aver nominato alcuni ministri del nuovo gabinetto ha riacceso gli animi e rialzato la tensione. Kalonzo Musyoka, terzo secondo i risultati ufficali delle elezioni presidenziali, e’ stato nominato vice-presidente.
> Leggi Articolo
Letto 2871 volte
293// Kenya: "Si torna a ragionare..."
Il bilancio tracciato da Padre Kizito: La mattinata è stata molto tesa, ma poi è arrivato l’annuncio che l’opposizione ha rinunciato alla manifestazione prevista per oggi –anzi avevano programmato una serie di manifestazioni in centro Nairobi ma anche diverse località periferiche– e si è sentita la città tirare un collettivo respiro di sollievo.
> Leggi Articolo
Letto 3023 volte
292// Ryszard Kapuscinski: l'omaggio di Bolzano a un anno dalla morte
È stato un incontro che ha fatto storia. La visita del famoso reporter polacco Ryszard Kapuscinski a Bolzano, su invito del Centro per la Pace, il 17 ottbre del 2006 rimane come l'epilogo di una vita straordinaria, l'ultimo viaggio di uno dei grandi protagonista del nostro tempo.
> Leggi Articolo
Letto 2884 volte
291// Superare l’Odio, senza rinunciare alla Giustizia
Il racconto di Padre Kizito Sesana dal Kenya: "Sì, la pace è tornata, almeno a Nairobi. E’ una pace difficile, le violenze dei giorni scorsi non possono essere cancellate così in fretta...".
> Leggi Articolo
Letto 2841 volte
290// Kenya, solo i massacri scuotono i media
Intervista a Padre Renato Kizito Sesana sul ruolo dell'informazione: "Bisognerebbe cercare di dare una visione molto più equilibrata; non parlare solo delle uccisioni e dei massacri ma capire la complessità della situazione”.
> Leggi Articolo
Letto 2698 volte
289// "Nairobi ci interessa e ci preoccupa". Sit-in: l'appuntamento è oggi alle 15.00 all'ambasciata romana del Kenya
A Roma, oggi pomeriggio, un Sit-in per la pace in Kenya, per riflettere e agire davanti "all’ennesima emergenza politica e umanitaria dell’Africa in un tempo in cui le emergenze internazionali sono diventate un fatto quotidiano".
> Leggi Articolo
Letto 2723 volte
288// 5 gennaio: Sit-In per la pace in Kenya
Appuntamento il 5 gennaio alle ore 15 di fronte all'ambasciata del Kenya a Roma per chiedere l'intervento immediato dell'Onu, dell'Unione Europea e dell'Italia.
> Leggi Articolo
Letto 2825 volte
287// Padre Daniele Moschetti: "E ora siamo veramente vicini ad una guerra civile"
L'invito da Nairobi: "Preghiamo... tutti insieme... Ci sono così tanti luoghi nella nostra area dove esplodono le violenze... a Kariobangi, Gitathuru of Kario, Mathare north, Huruma... e molte persone sono state uccise..."
> Leggi Articolo
Letto 2682 volte
286// Calma carica di tensione a Nairobi. "Nuove elezioni entro tre mesi"
La richiesta dell'opposizione: "La nuova consultazione sia trasparente". Nella capitale atteso Jandayi Frazer, vicesegretario di stato americano. Tutu a colloquio con Kibaki: "Il presidente non è contrario ad un governo di coalizione".
> Leggi Articolo
Letto 2716 volte
285// Nairobi: oggi nuova manifestazione contro Kibaki
Kenya.L'opposizione ci riprova: oggi nuova manifestazione contro Kibaki, dopo le timide aperture al dialogo di ieri. I segnali dello scontro etnico erano presenti da tempo: "Come chiesa locale abbiamo fallito" la denuncia di p.Mariano Tibaldo, provinciale dei comboniani a Nairobi.
> Leggi Articolo
Letto 2697 volte
284// Gli occhi della paura
Padre Kizito racconta nel suo blog giorno per giorno cosa sta accadendo in Kenya. "Forse gli animi si sono calmati. Ma la gente teme la notte, quando anche il piu’ piccolo rumore che fino a una settimana fa era considerato normale,adesso fa sobbalzare nel sonno, nel timore che si stia avvicinando un gruppo di assassini".
> Leggi Articolo
Letto 2680 volte
283// Kenya, spiragli di dialogo?
La temutissima manifestazione dell'opposizione keniana ieri è stata annullata all'ultimo, mentre nel pomeriggio il presidente Kibaki ha detto di essere pronto a dialogare con le parti interessate. Qualche segnale d'apertura?
> Leggi Articolo
Letto 2685 volte
282// Kenya: nuova emergenza democratica
Padre Alex Zanotelli e il corrispondente Rai da Nairobi Enzo Nucci intervistati da Articolo 21 commentano la violenta situazione in Kenya dopo l'esito elettorale che ha visto riconfermare la presidenza di Kibaki.
> Leggi Articolo
Letto 2751 volte
281// Kenya: come si può disinnescare la crisi?
Padre Kizito commenta la grave crisi in Kenya e apre un blog dove racconta la situazione da Kibera, la baraccopoli piu' grande di Nairobi e dell'Africa. "Per quanto ci riguarda posso dire che nessuno dei nostri bambini e' rimasto vittima di violenza, e anche nessuna delle nostre cose e case".
> Leggi Articolo
Letto 2680 volte
280// Kenya, la violenza si è riaccesa nelle strade
Enzo Nucci, inviato Rai in Kenya, racconta la triste realtà di un paese in cui è sempre più difficile vivere: "La violenza si è riaccesa nelle strade. Sono almeno una trentina i morti negli scontri scoppiati in tutto il paese. Le baraccopoli sono il drammatico palcoscenico della rabbia..."
> Leggi Articolo
Letto 2750 volte
279// Nairobi, "Risorse e conflitti in Africa". Parlano i protagonisti
Sette brevi interviste video dalla Shalom House di Nairobi. Sette protagonisti, tra i tanti, della conferenza internazionale su “Risorse e conflitti in Africa” che si è tenuta in Kenia il 6, 7 e 8 dicembre scorsi. Guarda la video-gallery.
> Leggi Articolo
Letto 2754 volte
278// Rai: i dipendenti scelgono. Non regali ma aiuti al Kenya
Da Viale Mazzini arriva finalmente una buona notizia: i dipendenti Rai hanno deciso di destinare i soldi degli omaggi natalizi al finanziamento del programma dei bambini delle baraccopoli di Korogocho e di Kibera. Due degli slums di Nairobi, in Kenya, dove la Rai ha inaugurato lo scorso maggio una sede di corrispondenza diretta da Enzo Nucci, l'autore di questo articolo.
> Leggi Articolo
Letto 2621 volte
277// Tornando da Nairobi, per una scuola di giornalismo con l’Africa
“Il nostro obiettivo oggi è quello di coordinare i nostri sforzi e lavorare per una società più giusta, per dare la possibilità ai poveri di diventare i padroni del proprio destino”è stato sintetizzato nel finale dagli organizzatori dell’incontro, nella speranza che gli esclusi possano sempre diventare i protagonisti, “per combattere quella disuguaglianza che si sono trovati in eredità”.
> Leggi Articolo
Letto 2629 volte
276// La sede Rai in Africa tra difficoltà e soddisfazioni
Durante il nostro viaggio in Kenya, abbiamo incontrato Enzo Nucci, corrispondente Rai da Nairobi. Sono ancora molte le difficoltà di trasmissione dal Kenya per il servizio pubblico televisivo italiano e con Nucci facciamo il punto della situazione guardando con speranza al futuro di una comunicazione e informazione di pace che riesca a dare voce all’Africa e al suo popolo.
> Leggi Articolo
Letto 2752 volte
275// Victor, il videomaker, e la sua"Ndugu-Mdogu Crew": "Ora vogliamo allargare il gruppo"
Cameraman e autore della troupe di videomaker “Ndugu Mdogo crew”, Victor Shamwata, africano di 24 anni, racconta la sua storia. Dalle baraccopoli alla Shalom House di Nairobi di padre “Kizito”.
> Leggi Articolo
Letto 2818 volte
274// Da Kibera, lo slum di Nairobi, per dar valore ai diritti umani
“Know your rights!”: conosci i tuoi diritti. Ecco il principale obiettivo da raggiungere nell’Anno dei diritti umani che è appena cominciato. “Allargare la consapevolezza che i diritti umani esistono e valgono per tutti”, dice Francesco Cavalli, vice-presidente del Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani, che il 10 dicembre scorso era a Nairobi, nello “slum” di Kibera, per inaugurare una struttura per disabili della Comunità Koinonia e aprire l’Anno dei diritti umani.
> Leggi Articolo
Letto 2880 volte
273// Disabili in Africa, nello "slum" una struttura di riabilitazione
Inaugurato a Kibera, la più grande baraccopoli di Nairobi, il primo centro di terapia per chi ha problemi a camminare. In un giorno simbolico: l’inzio dell’anno che celebra il sessantesimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani. Padre Kizito: “Anche qui, in prima linea, i diritti devono essere praticati”.
> Leggi Articolo
Letto 2701 volte
272// 10 dicembre. L’anno dei diritti umani parte da Kibera
Dopo la Perugia-Assisi, oggi prende il via l’Anno dei Diritti Umani. Dalle baraccopoli di Nairobi la Tavola della pace "celebra" il 59° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
> Leggi Articolo
Letto 2716 volte
271// Appello all’azione
Il mondo festeggia oggi, 10 dicembre 2007, il 59° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: un documento di straordinaria importanza che parla della dignità e del valore di ogni persona e definisce con parole chiare e semplici i nostri diritti.
> Leggi Articolo
Letto 2723 volte
270// Guerre in Africa. Nasce "Il gruppo di Nairobi"
Conclusa a Nairobi la conferenza internazionale su “Risorse e conflitti in Africa”. E dopo tre giorni di lavoro nasce “il Gruppo di Nairobi”: sarà uno dei motori tra Africa e occidente per combattere gli stereotipi e promuovere un’informazione di pace. Con l’aiuto della società civile.
> Leggi Articolo
Letto 2783 volte
269// Diamo voce ai diritti umani!
E’ questo l’appello lanciato oggi da Giuseppe Giulietti, portavoce di Articolo 21 e da Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace, alla vigilia del 10 dicembre, giornata in cui verrà inaugurato l’anno dei diritti umani promosso dalle Nazioni Unite.
> Leggi Articolo
Letto 2882 volte
268// Nigeria, Rwanda: tra debito e mercato globale
Quale il ruolo della comunità internazionale per contrastare le guerre in Africa? Dalla conferenza internazionale di Nairobi su “Risorse e conflitti in Africa” i casi di Nigeria e Rwanda.
> Leggi Articolo
Letto 2751 volte
267// Diritti umani: l’Italia deve fare di più!
Dopo la Perugia-Assisi, il 10 dicembre prende il via l’Anno dei Diritti Umani. Dalle baraccopoli di Nairobi, lunedì la Tavola della pace rilancerà l’appello: mettiamo i diritti umani al centro della politica e dell’informazione. Oltre 150 manifestazioni in Italia nella giornata voluta dell’Onu.
> Leggi Articolo
Letto 2676 volte
266// A Nairobi per capire il qui e l'altrove delle nostre città
A Nairobi incontriamo Massimiliano Reggi che, insieme a Regina Liguori, partecipa al Seminario Internazionale sui conflitti e risorse in Africa. Entrambi sono parte del team di Irma Dioli, Assessore alla Pace della Provincia di Milano e vicepresidente del Coordianemtneo Nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani.
> Leggi Articolo
Letto 2728 volte
265// RaiNews24, Mineo: "Con la globalizzazione le menzogne durano di meno"
Il direttore di Rainews24, Corradino Mineo, interviene da Nairobi alla conferenza su risorse e conflitti in Africa: “I mass-media hanno il dovere di parlare dei diritti umani e di chiedersi se vengono violati”.
> Leggi Articolo
Letto 2851 volte
264// Africa: "Le guerre sono figlie della cattiva Governance"
Continuano a Nairobi i lavori della conferenza internazionale “Resources and conflicts in Africa”. Wamba dia Wamba: “Per prevenire i conflitti servono più partecipazione popolare, integrazione territoriale e identità nazionale”
> Leggi Articolo
Letto 2738 volte
263// Africa in guerra per le risorse. Kizito: "Combattiamo insieme la disuguaglianza"
Si è aperta a Nairobi, in Kenia, la conferenza internazionale “Resources and conflicts in Africa”. Oltre una cinquantina i partecipanti tra giornalisti, volontari, missionari. Tre giorni di lavoro promossi da Africapeacepoint, Comunità Koinonia, Articolo 21, Premio Ilaria Alpi, Tavola della pace e Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani per fare il punto sulle guerre africane, il rapporto con i media, gli interventi di peacekeeping.
Guarda la galleria fotografica "Conferenza internazionale a Nairobi".
> Leggi Articolo
Letto 2630 volte
262// "Le radio in Africa? Sono anche strumenti di guerra"
Abala Peter Ouma, giornalista, 36 anni, denuncia la strumentalizzaione di molte radio locali da parte degli ex signori della guerra: “Più che per la risoluzione dei conflitti, lavorano per la propaganda politica”.
> Leggi Articolo
Letto 2805 volte
261// "I conflitti hanno distrutto l'Africa, ora dobbiamo ricostruirla"
Seconda giornata di lavoro a Nairobi (Kenia) su “Resources and conflicts in Africa”. “Le risorse naturali di per se non sono cause di conflitto. Ma lo diventano se accompagnate da istituzioni deboli”.
> Leggi Articolo
Letto 2700 volte
260// Nairobi, la diplomazia pensa ai "Peacekeepears"
Pessimista Pierandrea Magistrati, ambasciatore italiano in Kenia: “I media per l’Africa possono fare molto. Ma sono ancora tanti gli stereotipi da combattere. Servono forze di pace interne, africane, per mediare sui conflitti”.
> Leggi Articolo
Letto 2730 volte
259// Discorso di apertura di Padre Kizito per la Conferenza Internazionale a Nairobi
Vi ringrazio di cuore per la vostra partecipazione a questa conferenza organizzata dalla comunita’ di Koinonia e Africa Peace Point, con la collaborazione di altre organizzazioni.
Ci siamo riuniti qui con con la visione negli occhi e il peso nel cuore dei milioni di Africani che continuano a soffrire a causa di un sistema internazionale la cui essenza sono guerra, violenza, razzismo, oppressione, repressione e l’impoverimento dei poveri.
> Leggi Articolo
Letto 2646 volte
258// "Chi se ne frega delle guerre in Africa?"
Dal 6 all'8 si svolge una Conferenza internazionale a Nairobi che metterà a confronto esperti africani e giornalisti italiani. Un nuovo importante appuntamento promosso dalla comunità di padre Kizito con il sostegno della Tavola della Pace, del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani.
> Leggi Articolo
Letto 2717 volte
257// Gli obiettivi della conferenza internazionale “Resources and conflicts in Africa”.
Negli ultimi dieci anni le guerre tra gruppi locali per il controllo delle risorse, complicate ed esacerbate da interessi esterni, hanno toccato, direttamente o indirettamente, le vite di piu’ della meta’ delle popolazioni africane. Tuttavia, le spiegazioni date dai media europei di questi conflitti spesso sono parziali, se non addirittura fuorvianti. Il primo caso che viene in mente e’ quello del Sudan: per vent’anni la stampa internazionale - anche la piu’ qualificata - ha presentato il conflitto sudanese come “una guerra fra il Nord musulmano e il Sud animista e cristiano”. Quasi uno slogan, ripetuto ad oltranza in ogni articolo. Ma che sottindendeva una spiegazione della guerra sudanese a dir poco insufficiente e, se presa alla lettera, totalmente sbagliata.
> Leggi Articolo
Letto 2638 volte
256// Per un'informazione corretta sul continente africano
Un continente formato da 53 stati che ospita quasi un miliardo di abitanti : per comunicare tra loro usano almeno 2500 lingue diverse. Ma ancora oggi (dove la globalità è d’obbligo) conosciamo molto poco di questo continente.
> Leggi Articolo
Letto 2680 volte
255// Un cavaliere a Korogocho
Padre Daniele Moschetti, comboniano che opera nella baraccopoli di Korogocho (Nairobi, Kenya) ha ricevuto, il 3 dicembre, il 'Premio per la Pace' della Regione Lombardia e il 14 sarà insignito dell'onorificenza di 'Cavaliere dell'Ordine della Stella della Solidarietà', conferita dal Presidente della Repubblica. Vi proponiamo un’intervista a padre Moschetti, e il suo ultimo articolo apparso su Nigrizia.
> Leggi Articolo
Letto 2710 volte
254// Guerre in Africa. Conferenza Internazionale a Nairobi. Vieni anche tu!
Dal 6 all’8 dicembre si svolgerà a Nairobi, in Kenya, una importante Conferenza Internazionale dedicata alle guerre dimenticate dell’Africa e all’impegno per la loro risoluzione.
> Leggi Articolo
Letto 2686 volte
253// Su RaiNews24 altri racconti dall'Africa con "Matatu"
Le notizie della settimana a "Matatu - L'Africa in marcia" la nuova rubrica, curata da Elisa Marincola e Luca Gaballo, con cui Rainews24 prova a raccontarvi questo grande continente.
> Leggi Articolo
Letto 2988 volte
252// Nasce MWINDA, per capire l'Africa
In lingua lingala "mwinda" significa "luce". Il nuovo portale di informazione e analisi sull'Africa si propone proprio questo: di fare un po' di luce sulla variegata realtà del continente
> Leggi Articolo
Letto 2967 volte
251// Mtaani, vita quotidiana negli slum africani
Esce un dvd realizzato da tre ragazzi di Nairobi durante il World Social Forum in cui l'Africa è raccontata dagli africani. Fracesco Cavalli spiega: "Mtaani serve a dare voce a queste persone e vogliamo diffonderlo dal basso, a tutti gli enti e le associazioni interessate al tema".
> Leggi Articolo
Letto 2948 volte
250// Su Rainews24: Matatu. L'africa in marcia
Terzo appuntamento con "Matatu", la rubrica di Rainews24 dedicata all'Africa. In onda martedì 13 novembre alle 10.33 ed il replica alle 14.33. Mercoledì 14 novembre alle 4.33 (anche su Rai3), giovedì 15 alle 115.32 e venerdì alle 10.03. Ospite della terza puntata Pietro Marciano Benni, direttore dell'agenzia Misna.
> Leggi Articolo
Letto 2879 volte
249// Nairobi, aperta un'inchiesta sulla bonifica della discarica. E Pecoraro Scanio blocca il progetto
> Leggi Articolo
Letto 2885 volte
248// La marcia di "Kizito" e dei ragazzi di Nairobi: "Una festa popolare"
Padre Renato “Kizito” Sesana racconta la marcia Perugia-Assisi vista dai ragazzi che vivono negli slum di Nairobi: “Entusiasmante”. E per dicembre al simposio in Kenia sull’informazione africana pensa a un premio Kapuscinski per i giornalisti occidentali: lo assegnerà una giuria di giornalisti africani.
> Leggi Articolo
Letto 2660 volte
247// Africa, Rainews24 sale sul "matatu"
"Matatu" sono quei vecchi e sporchi pulmini che girano per l'Africa trasportando decine di persone ammassate. Ed è anche il nome da cui prende spunto la nuova rubrica sull'Africa di Rainews24 curata da Elisa Marincola e Luca Gaballo: "Matatu, l'Africa in marcia". In onda martedì 30 ottobre alle 14.33, in replica mercoledì 31 alle 4.33 (anche su Rai3), giovedì 1 novembre alle 15.32 e venerdì 2 novembre alle 10.30.
> Leggi Articolo
Letto 2896 volte
246// Da Nairobi per partecipare alla Perugia-Assisi
Siamo ormai tornati a Nairobi, Washington ed io. Al nostro lavoro di medici tra ambulatori ed ospedale di Mbagathi, vicino a Kibera. E’ stata la nostra prima volta alla settimana dell’Onu dei popoli, alla marcia della pace, dei diritti.
> Leggi Articolo
Letto 2976 volte
245// I missionari comboniani chiedono trasparenza e chiarezza per il trasferimento della discarica di Korogocho
L’Italia, in seguito agli accordi tra il ministero dell’ambiente italiano e quello keniano ha preso l’impegno di aiutare il governo del Kenya a spostare quella discarica.
> Leggi Articolo
Letto 2964 volte
244// L’Africa è in piedi: "La colonizzazione ha negato la storia africana"
Sierra Leone, Guinea, Zimbabwe, Repubblica Democratica del Congo: le testimonianze dei partecipanti africani all'Onu dei Popoli. Intervista a Doudou Diène: "In Italia il razzismo dilaga".
> Leggi Articolo
Letto 2852 volte
243// Perché l’Africa non supera la povertà?
Dopo anni di cooperazione, aiuti e interventi, l’Africa è ancora un continente schiacciato dalle contraddizioni. Che cosa ci sfugge? Andrea Pizzini e Patrick Kofler hanno cercato di trovare una risposta nel reportage “Sentieri africani”, girato durante il Forum sociale mondiale di Nairobi. Il film è in edicola con Carta dal 6 ottobre.
> Leggi Articolo
Letto 2874 volte
242// A Milano con le comunità africane per conoscere la realtà di un continente dimenticato
La giustizia in Africa. Si è aperta oggi la Settimana della pace con l'iniziativa milanese cui sono intervenuti donne, rifugiati, medici, giornalisti, operatori di associazioni, ong e cooperative africane: "Non c'è pace senza pane".
> Leggi Articolo
Letto 2893 volte
241// Flavio Lotti in marcia a Nairobi:"I più fortunati avevano gli stivali"
Non avevano le scarpe da ginnastica i bambini che, ieri, 15 settembre, hanno preso parte all’ottava Marcia internazionale per la pace di Nairobi. Per la verità molti di loro non avevano nemmeno le scarpe. Così come non ce l’avevano i loro fratelli e sorelle più grandi...
> Leggi Articolo
Letto 2878 volte
240// La Marcia Perugia-Assisi parte da Nairobi
L'appuntamento è sabato 15 settembre a Kibera, nello "slum" più grande dell'Africa. Obiettivo: "Costruire una comunità più inclusiva". Ci sarà anche la Tavola della pace.
> Leggi Articolo
Letto 2942 volte
239// Il futuro dell’Africa? La democrazia
Dal 28 al 30 settembre, nel capoluogo marchigiano, un convegno organizzato da Chiama l’Africa, Cipsi, Tavola della pace e Provincia di Ancona per fare il punto su un continente perennemente in contraddizione tra speranze e conflitti
> Leggi Articolo
Letto 2991 volte
238// Chiediamo pace con l’Africa
A Nairobi, il 15 settembre, si svolgerà una nuova Marcia per la pace figlia della Perugia-Assisi “per una comunità più inclusiva”. Ci sarà anche la Tavola della pace
> Leggi Articolo
Letto 2877 volte
237// In viaggio per il mondo tra solidarietà e culture
Il 13 e 14 ottobre, nella campagna piemontese, tra le Langhe e il Roero, le immagini di Daniele Dal Bon testimoniano 10 anni di impegno di missionari e volontari laici nei paesi in via di sviluppo.
> Leggi Articolo
Letto 2916 volte
236// S.O.S. Africa
L'editoriale di Alex Zanotelli pubblicato sul numero di luglio di Mosaico di Pace, la rivista mensile di Pax Christi, denuncia il silenzio assordante dei media italiani e delle agende politiche rispetto al continente africano e ripropone la grande sfida di liberare l'Africa da guerre e povertà.
> Leggi Articolo
Letto 2897 volte
235// Giornalisti a Nairobi per conoscere l'Africa e le sue guerre dimenticate
Si tiene dal 6 all'8 dicembre 2007 a Nairobi la prima conferenza internazionale promossa da Koinonia Community e Africa Peace Point, organizzazioni di volontariato kenyane. Tre giorni rivolti ai professionisti dell'informazione. Ecco come partecipare.
> Leggi Articolo
Letto 3089 volte
234// In marcia per Ali, a Mogadiscio un'altra vittima per la libertà d'informazione
Ali Iman Sharmake non verrà alla Perugia-Assisi. Lo hanno assassinato nei giorni scorsi in Somalia. Doveva essere con noi durante la settimana della pace per aiutarci a capire cosa possiamo fare per mettere fine alla terrificante guerra che da 16 anni sta devastando la Somalia. Lo ha ucciso una mina. Non lasciamo che lo uccida una seconda volta la nostra indifferenza. (Flavio Lotti)
> Leggi Articolo
Letto 2865 volte
233// E domani riparto...
Lettera aperta di p. Daniele Moschetti, missionario comboniano nella baraccopoli di Korogocho a Nairobi. La storia di un viaggio attraverso l'Italia. La forza di un progetto italo-africano. La fatica, la gioia e la speranza di chi ha scelto di condividere la voglia di cambiare dei più poveri. Una lettera da leggere e rileggere per riscoprire ogni volta il valore del camminare insieme. Come faremo ancora il prossimo 7 ottobre da Perugia ad Assisi.
> Leggi Articolo
Letto 3119 volte
232// L'Italia con l'Africa. In cammino verso Assisi
> Leggi Articolo
Letto 3211 volte
231// Nairobi 2007. Forum Sociale Mondiale. Come proseguire?
Giovedì 31 maggio, alle ore 21, si svolgerà l'incontro: "Nairobi 2007. Forum Sociale Mondiale. Come proseguire?", organizzato dal Circolo culturale primomaggio.
L'iniziativa si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di BASTIA UMBRA e nell'occasione sarà proiettato un video di 23 minuti sul Forum Sociale di Nairobi (montaggio di Matteo Berlenga su immagini da me riprese).
> Leggi Articolo
Letto 3486 volte
230// Un tuffo nella cultura keniota
> Leggi Articolo
Letto 3595 volte
229// Verso la Perugia-Assisi con i ragazzi di Korogocho
CONFERENZA STAMPA
Oggi
Lunedì 7 maggio 2007
Ore 11,30
Perugia, Sala Partecipazione, Palazzo Cesaroni, Piazza Italia
> Leggi Articolo
Letto 3595 volte
228// I ragazzi di Korogocho a Basta Umbria
> Leggi Articolo
Letto 3199 volte
227// Tournèe dei ragazzi di Korogocho
Tournée / testimonianza artisti e missionari di Korogocho
20 aprile - 4 giugno 2007
I ragazzi della baraccopoli di Nairobi arrivano per la prima volta in Italia.
Una tournée con tante speranze, tanti volti e tanta voglia di incontrare un mondo diverso e fare incontrare persone e culture, paesi e lingue, religioni e diversità.
Una tournée-testimonianza con l’idea di:
presentare un’immagine diversa e vitale dell’Africa, in particolare della baraccopoli di Korogocho, conosciuta in Italia come uno dei “sotterranei della Storia”, che nonostante le realtà difficili vuole aiutarci a cambiare il nostro immaginario di sola miseria, povertà, malattia e guerra attraverso testimoni, artisti (acrobati, musicisti, cantanti e ballerini…) e missionari...
> Leggi Articolo
Letto 3076 volte
226// People United for a new Korogocho a Bastia Umbra
Presentazione esperienza ed esibizione del Gruppo Giovani di Korogocho in costume tradizionale con musica e danze acrobatiche.
(in caso di pioggia via San Rocco 36)
> Leggi Articolo
Letto 3144 volte
225// Carovana delle ragazze e dei ragazzi di Korogocho
Dal 20 al 24 aprile prossimi un gruppo di musicisti, acrobati, ballerini, cantanti della Comunita' di Korogocho, uno dei circa 200 slum/baraccopoli di Nairobi si esibira' a Roma, in un carcere minorile, una chiesa, all'Universita' Luiss e all'XI Municipio con l'obiettivo di presentare un'immagine diversa, positiva e vitale dell'Africa.
> Leggi Articolo
Letto 3067 volte
224// 7 ottobre 2007: Da Nairobi in marcia verso Assisi! Ti aspettiamo!
> Leggi Articolo
Letto 3100 volte
223// Il diritto al futuro: quale speranza per i giovani in Africa
> Leggi Articolo
Letto 3268 volte
222// TIBET & World Social Forum
ARCI Varese, 4 aprile 2007
> Leggi Articolo
Letto 3545 volte
221// Nairobi 2007: La Provincia di Roma al Forum Sociale Mondiale. Andata e ritorno
220// Echi dai Continenti
> Leggi Articolo
Letto 3183 volte
219// Dall'Africa ad Assisi per i diritti civili
Incontro per fare il punto della situazione dopo lo svolgimento del Forum Sociale Mondiale di Nairobi.
Il Forum Sociale Mondiale di Nairobi, che si è svolto in Kenya dal 20 al 25 gennaio, sta continuando. Ne ha dato dimostrazione l’incontro “Dopo Nairobi” che si è svolto ieri all’Oratorio di SS Annunziata organizzato dall’Istituto Giancarlo Conestabile della Staffa e Luigi Piastrelli, insieme a Tavola della Pace e Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani.
> Leggi Articolo
Letto 3379 volte
218// Dal World Social Forum in Africa alla Marcia Perugia Assisi
25 febbraio ore 17.00 - Gubbio
Residenza Comunale – Piazza grande
Programma
> Leggi Articolo
Letto 3233 volte
217// Le mille lezioni ricevute a Nairobi
> Leggi Articolo
Letto 3273 volte
216// E’ bene parlare anche delle divergenze
> Leggi Articolo
Letto 2906 volte
215// Kenya. Un bilancio del World Social Forum di Nairobi. L'Africa protagonista.
> Leggi Articolo
Letto 3248 volte
214// Sabato 17 febbraio:Speciale RaiSport
> Leggi Articolo
Letto 3228 volte
213// Il più importante spazio per lo sviluppo di un pensiero alternativo
> Leggi Articolo
Letto 3096 volte
212// Dopo Nairobi. Riflessioni e proposte dal WSF
Incontro a Perugia di riflessione e proposta dopo il Forum Sociale Mondiale di Nairobi.
> Leggi Articolo
Letto 3241 volte
211// Oggi Speciale di Mtv sul World Social Forum
Appuntamento alle ore 22.30 su Mtv per lo speciale dedicato al World Sociale Forum di Nairobi.
> Leggi Articolo
Letto 3404 volte
210// Lo sport a Nairobi: giocare contro la guerra
Parlare di sport in un Forum Mondiale in Africa, in un continente meraviglioso e affascinante, ma pieno di contraddizioni può sembrare un assurdo, un piccolo sassolino buttato in un lago.
> Leggi Articolo
Letto 3148 volte
209// Idee_Kibera, dark site of the world
> Leggi Articolo
Letto 3159 volte
1 commenti
208// Volti del Forum
Il Premio Ilaria Alpi dedica una sezione del suo sito ai volti del World Social Forum di Nairobi.
> Leggi Articolo
Letto 3146 volte
207// In Africa è povera anche l'informazione
> Leggi Articolo
Letto 3563 volte
206// Idee_Ricordi e riflessioni su Nairobi
> Leggi Articolo
Letto 3205 volte
205// Uisp al WSF. Le donne di Bega Kwa Bega: lo sport è anche lavoro e riscatto sociale
> Leggi Articolo
Letto 3220 volte
204// Un casco bianco a Nairobi
> Leggi Articolo
Letto 3111 volte
203// Forum Sociale Mondiale:Appuntamento al 2009. Ma dove?
> Leggi Articolo
Letto 3023 volte
202// L'Africa protagonista. Oggi su Famiglia Cristiana l'articolo di Scalettari sul WSF
L'Africa protagonista. In edicola Famiglia Cristiana con il reportage di Scalettari sul Fsm
> Leggi Articolo
Letto 3438 volte
201// A breve il bilancio del WSF
Nei prossimi giorni pubblicheremo su questo sito il bilancio politico del Forum Sociale Mondiale appena concluso.
> Leggi Articolo
Letto 3415 volte
200// The three faces of the World Social Forum
After seven years, is it any closer to making another world possible? Anthony Barnett in Nairobi takes an engaged yet critical look at the World Social Forum.
> Leggi Articolo
Letto 4271 volte
199// Da Nairobi ad Assisi: domani conferenza stampa umbra
198// Domani su Sat 2000: reportage speciale "Mosaico" sul WSF
il reportage speciale "Mosaico" (durata 26 minuti) girato al World Social Forum sarà in onda su Sat 2000 (satellite, digitale terrestre e circa 80 tv locali in tutta Italia) domani, martedì 1° febbraio, alle ore 17,30 e in replica all'1,20 di notte.
> Leggi Articolo
Letto 3312 volte
197// Oggi il WSF ad Unomattina
Oggi Unomattina, la trasmissione di Rai 1 in onda dal lunedi' al venerdi' dalle 06:45 alle 11:00, parlerà del Forum Sociale Mondiale di Nairobi
> Leggi Articolo
Letto 3130 volte
196// La sfida di Nairobi. Forum, marcia nella miseria. Per capire
Flavio Lotti: impossibile descrivere quanto visto Il Nobel per la pace Maathai: «Se non prendiamo in mano il nostro destino saremo sempre il continente della povertà»
> Leggi Articolo
Letto 3139 volte
195// Oggi a Geo&Geo si parla del WSF
Oggi Geo&Geo, la trasmissione di Rai 3, in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 19, parlerà del Forum Sociale Mondiale di Nairobi.
> Leggi Articolo
Letto 3352 volte
194// Il Wsf: esserci è fondamentale.
> Leggi Articolo
Letto 3079 volte
193// Karibu Africa, Kwa Heri Nairobi! Benvenuta Africa, arrivederci Nairobi!
> Leggi Articolo
Letto 3644 volte
192// Intervista a Matthias Mormino della Tavola della pace
> Leggi Articolo
Letto 3099 volte
191// Il prossimo sette luglio insieme per gli Obiettivi del Millennio
> Leggi Articolo
Letto 3358 volte
190// Una televisione per il World Sociale Forum.
Una televisione per il World Sociale Forum. Interviste, approfondimenti, notizie: tutte scaribili dalla rete.
> Leggi Articolo
Letto 3232 volte
189// Dichiarazione finale dell’Assemblea dei Movimenti Sociali: Lotte africane, lotte globali
> Leggi Articolo
Letto 3856 volte
188// Idee_Il Forum Sociale Mondiale continua nelle nostre comunità
Nairobi, il centro della città offre risposta a qualsiasi esigenza un cittadino occidentale possa manifestare. Difficile qui riconoscere l’Africa: strade larghe, traffico intenso, altissimi palazzi di vetro, banche… potrebbe trattarsi di una qualsiasi grande città occidentale.
> Leggi Articolo
Letto 3061 volte
187// Idee_Scouts a Nairobi
> Leggi Articolo
Letto 3128 volte
186// Diario da Nairobi: La maratona degli scalzi
> Leggi Articolo
Letto 3297 volte
185// Idee_L’Africa in marcia. La maratona attraverso le baraccopoli.
> Leggi Articolo
Letto 4011 volte
184// Nairobi, quel mondo dimenticato
> Leggi Articolo
Letto 3216 volte
183// Un'occasione anche per commercio equo e solidale
Oltre cinquantamila persone. Questo il numero ufficiale del sesto appuntamento del Forum Sociale Mondiale. L'informale non e' verificabile, molti i partecipanti non registrati ufficialmente, come i ragazzi provenienti da alcune baraccopoli tra cui Korogocho, invitati e chiamati a partecipare ai lavori a Kasarani.
> Leggi Articolo
Letto 3120 volte
182// Al Fsm lanciata la prossima mobilitazione globale contro la povertà!
Al Forum Mondiale Salil Shetty, Direttore Generale della Campagna delle Nazioni Unite per gli Obiettivi del Millennio, lancia insieme alla GCAP internazionale la prossima mobilitazione globale contro la poverta’. Al grido Stand Up and Speak out! Alzati e fai sentire la tua voce! centinaia di persone provenienti da tutti i continenti e riuniti qui al WSF si sono dati appuntamento per il prossimo 17 ottobre.
> Leggi Articolo
Letto 3209 volte
181// Idee_Grande emozione e speranza
Questo il commento a caldo dell’assessore alle politiche sociali del Comune di Sommacampagna, Agnese Castioni, nel giorno di conclusione del Forum sociale mondiale Nairobi2007.
> Leggi Articolo
Letto 3300 volte
180// Idee_Report 13-14
> Leggi Articolo
Letto 3220 volte
179// Il Social Forum parte dalle baraccopoli
Un corteo colorato e lungo circa 2 chilometri ha aperto a Nairobi, per le strade della più grande baraccopoli africana, Kibera, il 7° Forum Sociale Mondiale.
> Leggi Articolo
Letto 3345 volte
178// Le contraddizioni nel caos di Nairobi
Tante le contraddizioni emerse durante i lavori del 7° Forum Sociale Mondiale in corso a Nairobi, per molti delegati organizzato in maniera caotica e approssimativa. |
> Leggi Articolo
Letto 3750 volte
177// Presidente Donini, con Richettti e Monaco, alla maratona attraverso le baraccopoli di Nairobi
> Leggi Articolo
Letto 3117 volte
176// In 20.000 hanno partecipato alla maratona per i diritti negli slum di nairobi: "Più dignità attrverso lo sport"
> Leggi Articolo
Letto 3058 volte
175// Idee_Con il pensiero al Social Forum di Nairobi
Ravenna continua il suo cammino per l'integrazione fra i popoli. Il 30 gennaio l’assessore Tassinari incontrerà i rappresentanti di tutte le associazioni che si occupano di immigrazione, aiuti sanitari, promozione della cultura di altre popolazioni.
> Leggi Articolo
Letto 3066 volte
174// Idee_Report 11-12
Chiusura oggi del Forum dei Migranti a confronto per proposte di iniziativa sociale e politica da qui al prossimo Social Forum.
> Leggi Articolo
Letto 3117 volte
173// Diario da Nairobi: I rifiuti, il cibo di Adrian
Ci svegliamo con la notizia che Kapuscinsky se n'è andato nella notte e sentiamo da subito che all'Africa mancherà molto la sua penna. Vorremmo essere tutti in grado di raccontare questo continente, come sapeva fare lo scrittore polacco.
> Leggi Articolo
Letto 3191 volte
172// Una maratona chiude il Forum: è nato uno spirito civico mondiale
Si chiude il vertice dei poveri in Kenya: 1200 incontri, tra festa confusione e impegno. "Abbiamo dimostrato che un'altra economia è possibile"
> Leggi Articolo
Letto 3102 volte
171// WWF al FSM: rafforzata la speranza di futuro
Si chiude oggi a Nairobi il settimo World Social Forum dopo giorni di intenso scambio tra le varie realtà mondiali e con qualche speranza in più per il futuro
> Leggi Articolo
Letto 3169 volte
170// Nairobi ha da oggi il suo giornale di strada
> Leggi Articolo
Letto 3134 volte
169// La maratona chiude il Wsf 2007. Festa a Nairobi
> Leggi Articolo
Letto 3147 volte
168// Dominique, l'allenatore a piedi nudi
> Leggi Articolo
Letto 3102 volte
167// "Perugia-Assisi", l'appuntamento è per il 7 ottobre
A Nairobi, sede del Forum Sociale Mondiale, in presenza dei giornalisti inviati in Africa, è partito il filo conduttore che porta alla costruzione di un mondo migliore.
> Leggi Articolo
Letto 3091 volte
166// ll WSF scosso dalla morte di Kapuscinski
La notizia della morte dello scrittore e giornalista polacco Ryszard Kapuscinski scuote il World Social Forum di Nairobi.
> Leggi Articolo
Letto 3263 volte
165// Appello dei palestinesi: "Boicottate Israele"
A quaranta anni dalla occupazione da parte di Israele di Gaza e della West Bank, Gerusalemme est compresa, e a quasi 60 anni dalla Nakba (catastrofe) palestinese del 1948, il popolo palestinese si trova in un frangente critico. La solidarietà e il sostegno mondiale saranno decisivi per permettere che la battaglia del popolo palestinese per la libertà, la giustizia e una pace durevole possa avere successo.
> Leggi Articolo
Letto 2920 volte
164// Con il pensiero al Social Forum di Nairobi, Ravenna continua il suo cammino
Ravenna continua il suo cammino per l'intergrazione fra i popoli.
“Nei giorni in cui Nairobi diventa laboratorio per la costruzione di un altro mondo possibile, nel quale la globalizzazione sia quella della pace, della giustizia, dei diritti umani, della solidarietà e della democrazia, è quanto mai importante ricordare che anche Ravenna, e sicuramente con Ravenna infinite altre comunità in Italia e nel mondo, continua, a piccoli ma imprescindibili passi, a portare avanti lo stesso percorso”.
> Leggi Articolo
Letto 3109 volte
163// Integrare politiche dell'immigrazione con quelle della cooperazione
La Presidente dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna in delegazione a Nairobi per partecipare al Word social Forum, è intervenuta ieri ad un seminario organizzato da una rete mondiale di sindacati, tra i quali la Cgil, dal titolo "Gli immigrati una risorsa per il paese di origine e per il paese di arrivo".
> Leggi Articolo
Letto 3110 volte
162// Idee_Report da Nairobi 9-10
Le contraddizioni subito: il cibo distribuito al WSF è gestito da 2 grandi catene alberghiere - Norflolk e Windsor - e per di più molto caro!
> Leggi Articolo
Letto 3111 volte
161// Diario da Nairobi: Il sogno del dottor Morino
> Leggi Articolo
Letto 3205 volte
160// Idee_Che fare da domani in poi? Il Forum tira le somme.
> Leggi Articolo
Letto 2958 volte
159// Cara Min. Bonino, ti scrivo da Nairobi
Noi del Tradewatch, Osservatorio sul commercio internazionale che 'segue affettuosamente' i negoziati Wto con la lente di un lavoro faticoso e quotidiano per un'economia di giustizia, eravamo stupiti dal suo silenzio, onorevole ministro Bonino
> Leggi Articolo
Letto 3089 volte
158// Ci sono o no spiragli per l'informazione?
Ma come se la passa l'informazione italiana? Posto che il presente assetto dell'editoria e dell'emittenza italiane non trova difensori nella categoria, quali spazi ci sono per i giornalisti che non vogliano rinunciare a fare il loro lavoro? La domanda non e' di certo nuova.
> Leggi Articolo
Letto 2989 volte
157// Visita dell'Emilia Romagna alla tomba di Suor Leonella
Nell'ambito del programma di partecipazione al Word Social Forum di Nairobi, questa mattina la Presidente dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna Monica Donini e i consiglieri regionali Carlo Monaco e Andrea Richetti si sono recati in visita alla Casa della Consolata, una struttura che ospita anche una scuola e un ospedale a circa venti chilometri dalla capitale kenyota, nella località di Nazareth.
> Leggi Articolo
Letto 3152 volte
156// Nessuno ha raccontato l'Africa come lui. Nairobi si ferma per Kapuscinki
> Leggi Articolo
Letto 3386 volte
155// Il premio Ilaria Alpi ricorda Kapuscinki
> Leggi Articolo
Letto 3137 volte
154// Campagna contro la Shell in Nigeria
"La Shell ha commesso gravi abusi contro i diritti umani, utilizza militari, polizia e guardi private con il solo obiettivo di difendere i propri interessi. Le conseguenze sono la distruzione delle comunita' locali e i legami sociali".
> Leggi Articolo
Letto 3148 volte
153// Idee_Report da Nairobi 8
Mariarosa Cutillo - Mani Tese, Responsabile delle relazioni esterne
"Mani Tese ha organizzato a Nairobi un seminario su diritti umani ed imprese e coorganizzato l'iniziativa sull'acqua. Tre le mie impressioni:
- quest'anno è stato davvero un forum sui diritti umani: a Davos dichiarano di parlare delle questioni sociali, qui le si affrontano davvero
> Leggi Articolo
Letto 3014 volte
152// De Sousa Santos: ripensiamo il concetto di democrazia
L'intellettuale Boaventura de Sousa Santos, tra i protagonisti e cratori del Forum Sociale Mondiale, intervenendo in un seminario organizzato dalla CLACSO
> Leggi Articolo
Letto 3127 volte
151// Idee_La terra dei poveri
> Leggi Articolo
Letto 2959 volte
150// Idee_L'apertura del FSM
Partecipo al Forum Sociale Mondiale di Nairobi in rappresentanza della Provincia di Salerno e come portavoce di Assopace. Certo: la Tavola della Pace e lo stesso Coordinamento nazionale degli Enti locali per la Pace e i Diritti Umani hanno sostenuto la organizzazione del Forum e la partecipazione della numerosa delegazione italiana, ma sono qui, io come tantissimi, perché il Forum di Nairobi, mette al centro l’Africa.
> Leggi Articolo
Letto 2986 volte
149// WSF: un'occasione anche per il Commercio Equo e Solidale
> Leggi Articolo
Letto 3156 volte
148// Padre Alex a Rainews24: il prossimo Forum ancora in Africa
Padre Alex Zanotelli intervistato oggi dagli inviati di Rainews24 a Nairobi ha rilasciato la seguente dichiarazione in merito alle prospettive del Forum Sociale Mondiale del 2009.
> Leggi Articolo
Letto 3327 volte
147// Sentinelli, delegazione italiana e nuovo ruolo della cooperazione del nostro paese
Il 22 gennaio, in serata, si è tenuta la seconda riunione della delegazione italiana al Social Forum di Nairobi con la presenza di Mario Raffaelli, delegato dell'Italia in Somalia, la Viceministra Patrizia Sentinelli, padre Kizito Sesana, Flavio Lotti, Vittorio Agnoletto, Raffaella Bolini e gran parte degli italiani presenti.
> Leggi Articolo
Letto 3300 volte
146// Presidente Donini al forum delle Autorità Locali
> Leggi Articolo
Letto 3042 volte
145// Idee_Report da Nairobi 7
Questa mattina, presso l'hotel La Mada-Nairobi, VII Assemblea del Forum delle Autorità Locali per l'inclusione sociale e la democrazia partecipativa.
> Leggi Articolo
Letto 2945 volte
144// Idee_Report da Nairobi 4-5-6
Allo stadio Kasarani,uno spazio enorme dove tantissimi sono i dibattiti organizzati dalle numerose associazioni presenti.Workshop sulle "politiche abitative","Slum walk slum"e"L'Africa vista dall'Europa":sono i tre appuntamenti a cui riusciamo a partecipare.La prima sfida e'vinta:il Forum e'africano,tantissimi sono i partecipanti dalle periferie,non solo di Nairobi.
> Leggi Articolo
Letto 2965 volte
143// Idee_Un medico italiano cerca di estirpare l’Aids dalle baraccopoli del Kenya.
> Leggi Articolo
Letto 3580 volte
142// Campagna mondiale per la riforma del sistema delle Istituzioni internazionali
Il 24 gennaio, giornata di chiusura dei seminari e incontri al Forum mondilae di Nairobi, e' stato presentato il manifesto per la riforma del sistema delle Istituzioni internazionali. Il documento e' firmato da intellettuali di prestigio, come Leonardo Boff, Samir Amin, Noam Chomsky, Susan George, Boutros Boutros Ghali, Gabriel Garcia Marquez, Federico Mayor, Rigoberta Menchu Tum, Edgar Morin, Danielle Mitterrand, Adolfo Perez Esquivel, Ignacio Ramonet, Jeremy Rifkin, Sebastiao Salgado, Aminata Traore', e da centinaia tra le piu' importanti organizzazioni internazionali istituzioni culturali.
> Leggi Articolo
Letto 3296 volte
141// Rifiutato al Dalai Lama il visto per il Kenia
Il piu' importante giornale keniano, il Daily Nation, ha riportato la notizia del rifiuto ufficiale del Governo del Kenia nel concedere il visto d'ingresso al Dalai Lama.
> Leggi Articolo
Letto 3084 volte
140// Necessario un coordinamento europeo per l'Africa
> Leggi Articolo
Letto 3086 volte
139// Idee_Le messa a Korogocho, rito di riscatto e di rivolta.
> Leggi Articolo
Letto 2887 volte
138// Da Nairobi ad Assisi: Oggi Conferenza stampa della prossima Perugia-Assisi
Domani 24 gennaio a Nairobi la conferenza stampa di presentazione della prossima Marcia Perugia - Assisi. Ore 13 a.m. Kasarani Moi Center, room 20 in, Lower. Da Nairobi ad Assisi
> Leggi Articolo
Letto 3148 volte
137// Diario da Nairobi: Mi sento un'europea egoista
Il sole batte forte su Nairobi. Un caldo infernale nella sala stampa del Kasarani Moi Center dove è in corso il Forum Sociale Mondiale di Nairobi.
Oltre quarantamila le persone accreditate all’appuntamento della società civile mondiale per la prima volta in Africa, dopo le passate edizioni in Brasile e in India.
> Leggi Articolo
Letto 3137 volte
136// Intervista a Flavio Lotti: i prossimi passi del Wsf
Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della Pace, durante il primo incontro della delegazione italiana al Wsf di Nairobi, ha parlato di una possibile candidatura dell’Italia. Del fatto che in Europa ancora non è arrivato il Wsf e del senso che avrebbe, al contrario, tornare in Africa. Gli abbiamo chiesto di spiegare perché.
> Leggi Articolo
Letto 3033 volte
135// Toscana: le autorita` e comunita` locali nei processi di sviluppo
Il ruolo delle autorita’ e comunita’ locali nei processi di sviluppo.Questo il tema del dibattito promosso dall`Anci Toscana, dalla Tavola della pace e da Euro-African Partership. La Tavola rotonda, che ha visto una grande partecipazione degli enti locali toscani giunti a Nairobi con la delegazione italiana, si e’ proposta di sviluppare un dibattito sulle modalità di parternariato e di cooperazione tra enti locali europei ed africani.
> Leggi Articolo
Letto 3107 volte
134// Idee_Riflessioni sul terzo giorno di lavoro al WSF
> Leggi Articolo
Letto 2953 volte
133// Una “body map” per combattere l’Aids
> Leggi Articolo
Letto 3046 volte
132// La frammentarietà dell'informazione in Africa
> Leggi Articolo
Letto 3133 volte
131// A Korogocho mi hanno presa per mano.
> Leggi Articolo
Letto 3152 volte
130// Il Social Forum Mondiale in Africa non e' un miracolo
129// Il lavoro dell'Alleanza Sociale Continentale
> Leggi Articolo
Letto 2992 volte
128// I limiti dell'informazione. intervista con Lidia Ravera
> Leggi Articolo
Letto 3116 volte
127// A Nairobi è iniziata un'altra Africa
> Leggi Articolo
Letto 3068 volte
126// ForumSociale: Sentinelli e i movimenti, io una di voi
E' il suo quinto Forum sociale mondiale, ma il primo nelle vesti di rappresentante del governo. Per il viceministro degli esteri, Patrizia Sentinelli, l'arrivo a Nairobi dove è in corso il confronto fra i movimenti sociali di tutto il mondo, è un bagno di consensi, di saluti e di abbracci.
> Leggi Articolo
Letto 2955 volte
125// La sfida di Nairobi
> Leggi Articolo
Letto 3024 volte
124// L’Europa incontra l’Africa
Uno sguardo attento, sempre piu attento e’ quello degli africani all’europa, forse perche e’ il continente sviluppato che si presta di piu’ ad essere osservato ad essere oggetto di un’osservazione interessata da chi mira ad essere incontrato ad essere compreso e rispettato. L’incontro di oggi al forum era un incontro tra pari intorno a due tavoli di legno rotondi posti su un prato sotto una grande tenda Bianca.
> Leggi Articolo
Letto 2991 volte
123// Lettera di Flavio Lotti al Presidente del Consiglio Romano Prodi
Le scrivo da Nairobi, nel cuore dell’Africa, seduto accanto a due milioni e cinquecentomila persone che in questa città sono costrette a sopravvivere e a morire miseramente con in tasca meno di un dollaro al giorno.
> Leggi Articolo
Letto 3174 volte
122// La pace si può costruire
L’occasione del Forum sociale mondiale di Nairobi ha permesso agli italiani presenti di avere un quadro di prima mano di un caso specifico in cui l’impegno per la pace non e’, come si ‘ espresso Raffaelli, ‘solo una predicazione, ma la costruzione di un contesto in cui possa operare una mediazione, non neutra, ma imparziale’.
> Leggi Articolo
Letto 3078 volte
121// Intervista a Esperanza Martinez di Oil Watch
> Leggi Articolo
Letto 3042 volte
120// Marcha de las mulheres
> Leggi Articolo
Letto 3105 volte
119// I debiti verso i paesi ricchi devono essere cancellati
La premio Nobel keniana Wangari Maathai è intervenuta ieri, in una iniziativa che vedeva presente il vescovo Martin Kivuva e organizzata dalla chiesa cattolica locale, per dire con forza che le lobby internazionali che pretendono la riscossione degli interessi sul debito esterno hanno un comportamento immorale e che le chiese, insieme alla società civile e ai parlamenti nazionali, dovrebbero usare la loro forza per pretenderne la cancellazione.
> Leggi Articolo
Letto 3120 volte
118// Idee_Wangari Maathai e Aminata Traore
Il premio nobel per la pace del 2004 e militante ecologista Wangari Maathai ha fatto suo l'appello di African Public Health Rights Alliance, capeggiata dal vescovo Desmond Tutu, per far si' che i Governi africani spendano il 15% del budget a loro disposizione per la salute. E' stato questo uno dei momenti piu' sentite della gionata del Forum di Nairobi.
> Leggi Articolo
Letto 3114 volte
117// Forum Sciale: Sentinelli, no beni comuni a multinazionali
"Per l'Africa vanno impostati nuovi programmi, paese per paese, basati su un principio: i beni comuni come l'acqua, l'energia e il cibo sono della popolazione non delle multinazionali". Lo ha affermato il viceministro degli Esteri, Patrizia Sentinelli, durante i lavori del Forumn Sociale mondiale sottolineando la necessità di un contributo italiano per l'Africa guidato alla crescita della società civile locale.
> Leggi Articolo
Letto 3048 volte
116// Forum Sociale: Sentinelli, goveri ascoltino i movimenti
"La cooperazione internazionale deve cambiare: le decisioni devono essere prese dai governi ma insieme ai movimenti sociali e alla società civile". Lo ha detto il viceministro agli Esteri Patrizia Sentinelli, intervenuta ai lavori del Forum sociale mondiale, in corso a Nairobi.
> Leggi Articolo
Letto 4125 volte
115// Abbè Pierre: minuto di silenzio al Forum Sociale di Nairobi
Un minuto di silenzio: così il Forum Sociale di Nairobi ha ricordato l'abate Pierre, nel corso dei lavori di questa mattina.
> Leggi Articolo
Letto 3018 volte
114// Forum Sociale: Agnoletto, no a candidatura Italia
Alcune organizzazioni italiane sono contrarie a candidare l'Italia come sede del prossimo Forum sociale mondiale. Lo riferisce l'europarlamentare Vittorio Agnoletto precisando che questa mattina nel corso di una riunione fra le associazioni presenti al forum (fra le quali Fiom-Cgil, Libera, Arci, Terres des hommes) è stata criticata la proposta della Tavola della pace, avanzata ieri, in quanto, a loro avviso, la manifestazione dei movimenti a livello mondiale deve restare nel sud del mondo.
> Leggi Articolo
Letto 2888 volte
113// Somalia: Sentinelli, no a truppe etiopi
In Somalia non ci devono essere truppe etiopi. La Somalia deve essere del popolo somalo. Partirei da lì per far tornare la pace". Lo ha detto il sottosegretario agli Esteri Patrizia Sentinelli, che questa mattina è intervenuta al Forum sociale mondiale in corso a Nairobi.
> Leggi Articolo
Letto 2817 volte
112// Tavola della pace, base Usa è insulto alla miseria
L'allargamento della base Usa a Vicenza è "un insulto" alle persone che vivono in miseria nel mondo perché "é inaccettabile spreco di denaro pubblico".
> Leggi Articolo
Letto 2725 volte
111// Viceministra Sentinelli al Forum: la politica europea e occidentale per l’Africa devono cambiare.
> Leggi Articolo
Letto 2727 volte
110// “Ndugo- ndogo”, la nuova casa di padre Kizito Sesana
> Leggi Articolo
Letto 2908 volte
109// Jack: lo studente abusivo
Jack lo fa tutte le mattine. Studente abusivo ma diligente, ogni giorno cerca qualche pezzo di carta dove prendere appunti (se no poi come faccio a studiare?, dice), si piazza più o meno nascosto fuori dalla finestra, e segue inglese, matematica, scienze. Non li abbiamo 500 scellini per iscrivermi a scuola, dice.
> Leggi Articolo
Letto 2915 volte
108// Un altro Forum e' possibile, anzi e' gia' cominciato
Un altro Forum è possibile, anzi è già cominciato, per parafrasare lo slogan più ripetuto in questi giorni a Nairobi. Non si è giunti ancora a metà della maratona di incontri, dibattiti, seminari, iniziative di ogni genere, ma è chiaro che “la prima volta” africana sta suggerendo novità rilevanti. Nairobi potrebbe modificare la carta d’identità dei prossimi Forum sociali mondiali.
> Leggi Articolo
Letto 2925 volte
107// Ibo sezione di Ferrara è presente al Forum
Una delegazione di IBO Italia, storica organizzazione non governativa di volontariato internazionale, composta da 3 volontari in servizio civile presso il progetto “Un ospedale per Tharaka” a Matiri in Kenya, partecipa al Forum Sociale Mondiale 2007, che si svolge dal 20 al 25 di questo mese a Nairobi, in Africa.
> Leggi Articolo
Letto 2700 volte
106// Idee_Report da Nairobi 5
Stadio Kasarani, sotto un tendone si sta svolgendo la riunione indetta dal "Contratto mondiale per l'acqua". Molinari lancia l'obiettivo di far dichiarare l'acqua come uno dei diritti dell'uomo, costruire un forum internazionale alternativo, fatto dai movimenti, individuare il soggetto referente nell'assemblea dei popoli per l'acqua.
> Leggi Articolo
Letto 2635 volte
105// Uno stadio per il World Social Forum
Duemila volontari hanno lavorato mesi dopo che le grandi associazioni kenyane avevano lanciato il progetto, fatto partire il tam-tam e chiesto la collaborazione di tutti per allestire in Africa il settimo Forum Sociale.
> Leggi Articolo
Letto 3026 volte
104// Nairobi, per i "senza tetto" del mondo
Stasera? Parliamo di politica. Di quel modo di affrontare la politica che, per esempio, intendeva l'Abbè Pierre. Il caso, o il buon Dio unico di tutti gli uomini, hanno voluto che l'Abbé Pierre morisse mentre a Nairobi il Social Forum si occupava dei poveri cristi del mondo, di quelli che sono uccisi più che dalla guerra, dalle malatie che non si possono curare per il gioco cinico, crudele e criminale dei brevetti delle grandi case farmaceutiche.
> Leggi Articolo
Letto 2788 volte
103// Idee_In Africa massimizzazione dell'ingiustizia sociale
Ha preso ufficialmente il via l'edizione Africana del World social Forum 2007 che si tiene a Nairobi. Alla manifestazione nella capitale del Kenya parteciperanno oltre 80 mila persone provenienti da tutti i paesi del mondo. Della delegazione italiana, composta da Ong, associazioni, sindacati, enti locali, Regioni e istituzioni nazionali, fanno parte la Presidente dell'Assemblea legislativa Monica Donini e i consiglieri regionali Matteo Richetti e Carlo Monaco.
> Leggi Articolo
Letto 2728 volte
102// Intervista di Flavio Lotti. Le risorse naturali restino agli africani
Intervista di Flavio Lotti su Affari Italiani, il primo quotidiano italiano
> Leggi Articolo
Letto 2705 volte
101// Idee_Anche il comune di Sommacampagna al FSM
Anche il Comune di Sommacampagna ha aderito all’invito di partecipare al 7° Forum Sociale Mondiale di Nairobi, in Kenia. A rappresentare il Comune l’assessore alle politiche sociali, Agnese Castioni che dal 20 al 25 gennaio partecipa ai lavori nella capitale keniota per offrire all’Africa l’occasione di avere voce attraverso la gente che la abita e alla sua sete di giustizia.
> Leggi Articolo
Letto 2753 volte
100// Idee_Da Nairobi nuove relazioni per continuare il cammino di Solidarietà e pace
Il CIPSI sarà presente a Nairobi; parteciperà con il suo Presidente Guido Barbera insieme ad un collaboratore Francesco Mancini.
> Leggi Articolo
Letto 2839 volte
99// Idee_Report da Nairobi 2
Tanti gli amministratori, quasi 500 i partecipanti, entusiasmo per la marcia di apertura dei 50000 al mattino. Al centro i temi che la delegazione italiana portera' ai Forum: acqua, debito, agricoltura (epa), migrazione (no ai cpt, anche a quelli previsti nel nord Africa), diritto alla salute (aids e farmaci). Tema importante il ruolo degli enti territoriali( il 23 si svolgera' la seduta del FAL; la Rete del Nuovo Municipio coordinera' l'assise centrale a cui e' prevista la partecipazione di oltre 400 amministratori).
> Leggi Articolo
Letto 2787 volte
98// Idee_Riflessioni sul Forum sociale mondiale
Freddo, Caldo. Nord, Sud. Ricchi, Poveri. Ordine, Caos. Ufficiale, Ufficioso. Concentrazione, Dispersione. Formale, Informale. Holding, Microimprese. Uomo, donna. Contratti, Contatti. Realtà, Sogno.
> Leggi Articolo
Letto 2774 volte
97// Idee_Report da Nairobi
> Leggi Articolo
Letto 2702 volte
96// Idee_Una marcia per la Pace apre il Forum. Protagonista l’Africa e, nell’Africa, le donne.
E’ partita da Kibera, la baraccopoli più grande di Nairobi con 800.000 abitanti, la marcia della Pace che ha aperto il 7° Forum Sociale mondiale.
> Leggi Articolo
Letto 2683 volte
95// Idee_"Da oggi non potete dire di non avere visto"
E` domenica mattina nella baraccopoli di Korogocho.
Finalmente a Korogocho. Finalmente nella baraccopoli di cui hai tanto sentito parlare, una delle bidonville della periferia di Nairobi dove sei gia stato mille volte leggendo e rileggendo i libri di Padre Alex Zanotelli.
> Leggi Articolo
Letto 3347 volte
94// L’Italia si candida per il prossimo Forum Sociale Mondiale del 2009
Dopo la pausa prevista per il 2008, qundo – tutti d’accordo – non si terrà un vero e proprio forum ma verranno organizzate iniziative comuni a tema in tutto il mondo, Flavio Lotti della Tavola della Pace lancia la proposta di fare in Italia la prossima assemblea delle organizzazioni del mondo
> Leggi Articolo
Letto 3084 volte
93// Le delegazioni presenti al settimo WSF
La delegazione italiana presente al settimo WSF di Nairobi e' la piu' importante tra quelle del nord del mondo. Conta su piu' di 500 presenze, circa 220 arrivate con la Tavola della Pace, 80 con Punto Rosso, 70 con la Caritas e altre con delegazioni piu' piccole.
> Leggi Articolo
Letto 3051 volte
92// Le donne protagoniste al FSM
Le donne sono protagoniste del WSF e la Marcha de las Mulheres, nata in Brasile, da impulso a nuove campagne internazionali.
> Leggi Articolo
Letto 2870 volte
91// Appello di Vandana Shiva
> Leggi Articolo
Letto 2902 volte
90// L'Africa al centro
Il 20 gennaio 2007 si e' aperto il settimo Forum Sociale Mondiale. La nuova kermesse, che ha l'obiettivo di riunire le voci critiche contro il modello ingiusto della globalizzazione finanziaria, si sta svolgendo in Africa, a Nairobi, ancora una volta mettendo il Sud al centro e ribaltando i rapporti di forza economici, finanziari e militari che dominano le relazioni internazionali.
> Leggi Articolo
Letto 3049 volte
89// Aperto il Forum: oltre ventimila in marcia tra le baraccopoli.
Una marcia così a Nairobi non si era mai vista. Oltre ventimila persone hanno sfilato questa mattina dalla più grande bidonville della capitale del Kenya, Kibera, fino al parco di Uhuru, dove questo pomeriggio si è aperto ufficialmente il settimo Forum Sociale Mondiale.
> Leggi Articolo
Letto 3478 volte
88// Uno stadio per il Forum Sociale Mondiale di Nairobi
> Leggi Articolo
Letto 2802 volte
87// La coraggiosa marcia delle donne: "vogliamo decidere noi"
Donne. Tante donne: suore, bambine, animatrici di gruppi. Sono loro uno dei fili piu` robusti e vistosi della marcia che apre il World Social Forum dalla baraccopoli di Kibera. Sui loro striscioni e sulle loro magliette gli slogan piu` belli, che mettono insieme diritti civili e questione sociale. "Le donne non sono una proprieta`; e` la terra la proprieta` che le donne devono possedere".
> Leggi Articolo
Letto 2900 volte
86// Padre Kizito: un altro mondo e` iniziato
Sono venuti dall'Italia, dall'Europa, dall'America Latina. Ma soprattutto tanti, tantissimo di loro - uomini, donne e bambini africani - che oggi hanno dato vita alla grande marcia della pace che ha segnato l'avvio del VII Social Forum a Nairobi. Ventimila persone, forse di piu`.
> Leggi Articolo
Letto 3193 volte
85// L`Africa chiede pace
Una marcia per la pace dalla più grande baraccopoli dell’Africa aprirà domani, sabato 20 gennaio 2007 il 7° Forum Sociale Mondiale di Nairobi
> Leggi Articolo
Letto 2885 volte
84// Invito stampa. Sabato 20 gennaio, Ore 19.00, Hotel Hilton a Nairobi
> Leggi Articolo
Letto 3243 volte
83// Programma della delegazione italiana a Nairobi
Proposto dal Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e dalla Tavola della pace
> Leggi Articolo
Letto 2912 volte
82// L’Italia con l’Africa al Forum Sociale Mondiale 2007
> Leggi Articolo
Letto 2768 volte
81// Idee_Appena giunti a Nairobi
> Leggi Articolo
Letto 2763 volte
80// Diritti umani, il dialogo con l'Africa riprende in Kenya
Da domani al 25 gennaio a Nairobi si svolgerà il Forum sociale mondiale.
Il Kenya, una terra dimenticata dalla politica, troppo spesso sfruttata economicamente, nasconde grandi ricchezze ed esprime enormi disagi ed estrema povertà. Ospiterà a Nairobi, tra il 20 e il 25 gennaio il Forum Sociale Mondiale, evento che rappresenta un grande incontro della società civile mondiale che si sta impegnando a promuovere la globalizzazione della giustizia, dei diritti umani, della solidarietà e della democrazia.
> Leggi Articolo
Letto 2840 volte
79// Idee_La Provincia di Biella Forum Sociale Mondiale
Davide Bazzini: “Partecipiamo convinti, condividiamo le linee politiche comuni alla delegazione italiana di Enti Locali".
> Leggi Articolo
Letto 2865 volte
78// Radio Deejay e Rimini Calcio
> Leggi Articolo
Letto 3122 volte
77// Idee_La Provincia di Roma al Forum Sociale Mondiale
> Leggi Articolo
Letto 2686 volte
76// Idee_Da Porto Alegre a Nairobi
> Leggi Articolo
Letto 2914 volte
75// La maratona per i diritti di base
> Leggi Articolo
Letto 2815 volte
74// A Nairobi si presenta un altro modello di sviluppo
> Leggi Articolo
Letto 2796 volte
73// Idee_Pensando a Nairobi
(proverbio Hutu: Burundi)
Parto da questo semplice proverbio africano per spiegare in poche righe le grandi aspettative e responsabilità che mi hanno portato, come donna e come Presidente, a partecipare alla delegazione che dall’Emilia-Romagna andrà al settimo Social Forum mondiale, quello di Nairobi.
> Leggi Articolo
Letto 2637 volte
72// Concerto Sud Sound System per il World Social Forum Nairobi
> Leggi Articolo
Letto 2823 volte
71// Piattaforma Volontariato Internazionale a Nairobi
> Leggi Articolo
Letto 2781 volte
70// Vicenza: Grave errore di Prodi
> Leggi Articolo
Letto 2728 volte
69// Lettera ai giornalisti
Cari giornalisti,
Questo è il momento per voi giornalisti di giocare un ruolo attivo fondamentale nel ricordare ai governi che vincere la povertà è possibile, serve la volontà politica. E’ il momento di agire.
> Leggi Articolo
Letto 2784 volte
68// Idee_Perchè vado a Nairobi
Alla vigilia della sua partenza per Nairobi, il Presidente del Consiglio provinciale di Bolzano ha rilasciato la seguente dichiarazione
> Leggi Articolo
Letto 2755 volte
67// Informazioni per la delegazione italiana a Nairobi
Informazioni organizzative per la delegazione italiana al Forum Sociale Mondiale di Nairobi
> Leggi Articolo
Letto 2669 volte
66// Attività organizzate dalle associazioni della Tavola della Pace
Elenco provvisorio delle attivià in programma dalle associazioni aderenti alla Tavola della Pace
> Leggi Articolo
Letto 2596 volte
65// Un alibi in meno e una radice in più per l'informazione
Stavolta l’informazione italiana avrà un alibi in meno per distrarsi rispetto al Social Forum mondiale. Un alibi in meno, e una radice in più.
> Leggi Articolo
Letto 2570 volte
64// La storia siamo noi sull'Africa
Quest’anno "La storia siamo noi", in occasione del bicentenario dell’abolizione della tratta degli schiavi in Inghilterra, Rai Educational, in co-operazione con l’ Unione Europea, ha varato un progetto che prevede la realizzazione di due documentari sulla schiavitù concentrandosi sulla ricostruzione dell’ignobile tratta degli schiavi tra i negrieri d’Europa, d’Africa e d’America nei secoli passati, e sulle nuove forme di schiavitù che ancora oggi esistono in tutti e tre i continenti.
> Leggi Articolo
Letto 2942 volte
63// L’impegno dei media al Forum Sociale Mondiale
62// La Campagna del Millennio al Forum Sociale Mondiale
Il messaggio dell’Africa all’Europa per il raggiungimento degli Obiettivi del Millennio
> Leggi Articolo
Letto 2947 volte
61// Enti Locali che hanno sostenuto il FSM
Questi sono gli Enti Locali che hanno deciso di sostenere il Forum Sociale Mondiale versando un contributo. La somma raccolta è pari 1.000 euro
> Leggi Articolo
Letto 2590 volte
60// Terra Futura al Forum Sociale di Nairobi
Terra Futura ancora una volta è presente al Forum Sociale Mondiale che si terrà quest'anno dal 21 al 25 gennaio a Nairobi. Nel percorso di Terra Futura, i Social forum rappresentano un importante momento di stimolo e di confronto. Infatti, la presenza del sistema di Banca etica al Social forum è stata costante negli anni (con l'allora presidente del comitato etico Tonino Perna, con Etimos, con Sabina Siniscalchi).
> Leggi Articolo
Letto 2509 volte
59// Marcia per la pace nel cuore dell'Africa
58// Una delegazione autorevole che rappresenta tutta la regione
La delegazione umbra a Nairobi, in vista del Forum Sociale Mondiale che si terrà dal 20 al 25 gennaio, è costituita da: Flavio Lotti, Luigino Ciotti, Lucia Maddoli, Irene Merletti, del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani.
> Leggi Articolo
Letto 2674 volte
57// MTV Italia e la Millennium Campaign al World Social Forum
MTV Italia sarà presente insieme alla Campagna delle Nazioni Unite per gli Obiettivi del Millennio al World Social Forum di Nairobi, in programma dal 20 al 25 gennaio 2007 con i “capitani di no excuse”.
> Leggi Articolo
Letto 2733 volte
56// Partecipanti delegazione italiana a Nairobi
Elenco completo con tutte le persone che verranno con noi al Forum Sociale Mondiale 2007
> Leggi Articolo
Letto 3576 volte
55// Idee_di Giuseppe Giulietti
Dal 20 al 25 gennaio prossimo si svolgerà a Nairobi il Forum Sociale Mondiale di Nairobi dedicato a grandi questioni che interessano non solo il futuro di milioni e milioni di persone che vivono e sopravvivono nel Sud del Mondo ma che riguarderanno anche direttamente il futuro e la sicurezza di chi come noi, con una certa presunzione, si ritiene estraneo e distante da queste tematiche.
> Leggi Articolo
Letto 2472 volte
54// Politica estera e informazione: è ora di cambiare!
Lettera aperta della Tavola della pace e di Articolo 21.
L’attacco di Berlusconi alla politica estera del governo Prodi ha scatenato un dibattito che ci deve preoccupare. Esso rivela il grande distacco della politica non solo dalla gente (come recentemente denunciato dal Presidente della Repubblica) ma anche dalla realtà del mondo in cui siamo immersi. C’è ragione di essere preoccupati perché mentre alcuni politici e commentatori discutono di anacronistici ideologismi e di alleanze pericolose ben pochi si preoccupano di affrontare seriamente i grandi problemi internazionali che ormai ci minacciano sempre più da vicino.
> Leggi Articolo
Letto 2426 volte
53// La Tavola della Pace e il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani per il Forum Sociale Mondiale
> Leggi Articolo
Letto 2511 volte
52// 17 Gennaio a Roma, Conferenza stampa di presentazione del FSM
Al Forum Sociale Mondiale di Nairobi parteciperà anche una delegazione italiana particolarmente ampia e qualificata. Chi sono i tantissimi italiani che vi prenderanno parte? Cosa ci vanno a fare? Perché ci vanno? Quali sono gli eventi e le iniziative in programma? Quali sono i progetti in cantiere?… E ancora: chi ha aderito all’Appello “Diamo voce all’Africa”? Quali sono i programmi d’informazione e comunicazione che daranno voce all’Africa e agli africani dal 20 al 25 gennaio? Cosa farà la Rai? E le altre Tv, radio, giornali, agenzie…
> Leggi Articolo
Letto 2538 volte
51// L'informazione italiana a Nairobi
> Leggi Articolo
Letto 2667 volte
50// Idee_In viaggio per l'Africa
Il nostro viaggio, quello del Coordinamento nazionale degli Enti Locali per e con l’Africa, è iniziato circa un anno fa da Ancona nel mese di aprile 2006 a margine del Convegno Nazionale “L’Africa in Piedi, in aiuto all’Occidente”.
> Leggi Articolo
Letto 2376 volte
49// Idee_A Nairobi per ascoltare
> Leggi Articolo
Letto 2712 volte
48// Idee_1200 attività registrate
> Leggi Articolo
Letto 2640 volte
47// Banner per il sito Nairobi 2007
Vi invitiamo a linkare il vostro sito ufficiale al nostro in vista della settimana per l'Africa e del Forum Sociale Mondiale di Nairobi
> Leggi Articolo
Letto 2696 volte
46// La Provincia di Venezia al FSM
Per la prima volta la Provincia di Venezia, membro della Presidenza del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani, sarà presente al Forum Sociale Mondiale. La riflessione che vi proponiamo è di Rita Zanutel, Assessore alla pace e all'Immigrazione della Provincia di Venezia.
> Leggi Articolo
Letto 2277 volte
45// Idee_Lettera da Nairobi di Padre Kizito
Abbiamo chiesto a Padre Kizito di aiutarci a capire Nairobi in vista del Forum Sociale Mondiale. Padre Kizito ci invita a capire che siamo di fronte ad un mondo altro, ma soprattutto ci consiglia di usare cuore e mente, molto più che la ragione.
> Leggi Articolo
Letto 2705 volte
44// Idee_Lo stadio Kasarani
Continua il racconto di Matthias Mormino e ci conduce all'interno dello Stadio Kasarani, cuore pulsante del Forum della prossima settimana.
> Leggi Articolo
Letto 2592 volte
43// Idee_Lavorando al Forum...
Vi proponiamo il diario di Matthias Mormino della Tavola della pace che ormai da più di una settimana è a Nairobi per collaborare con il comitato africano che sta ultimando l'organizzazione del Forum Sociale Mondiale.
> Leggi Articolo
Letto 2769 volte
42// Vi presentiamo il Forum Sociale Mondiale - Invito alla stampa
Invitiamo tutti i giornalisti a partecipare alla conferenza stampa di mercoledì 17 gennaio alle ore 11 a Roma, presso la Sede della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Corso Vittorio Emanuele II, 349
> Leggi Articolo
Letto 2632 volte
41// Diamo voce all'Africa - Appello
> Leggi Articolo
Letto 2695 volte
40// RaiSport va in Africa
> Leggi Articolo
Letto 2733 volte
39// La politica in Kenya
38// Anche il Comune di Uzzano al Fsm
E' la prima volta che il Comune di Uzzano, comune della provincia di Pistoia, con il sindaco Rossella Pappalardo e la consigliera alle pari opportunità Sabrina Melosi partecipa ai lavori di un Social Forum.
Un esperienza davvero emozionante per un piccolo comune come il nostro!!!
> Leggi Articolo
Letto 2660 volte
37// A Nairobi per discutere l'attuale modello di globalizzazione
Dopo le belle e ormai consuete edizioni di Porto Alegre, che hanno lanciato l’importante esperienza dei Social Forum mondiali, e l’entusiasmante scommessa vinta a Mumbay, in India, è molto importante portare la discussione in un luogo come il continente africano, crocevia di gran parte dei temi e delle ingiustizie dell’attuale modello di globalizzazione.
> Leggi Articolo
Letto 2487 volte
36// Bozza programma della delegazione italiana a Nairobi
Proposto dal Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani e dalla Tavola della Pace
> Leggi Articolo
Letto 2475 volte
35// Il mio viaggio a Nairobi. Tre proposte di comunicazione
Si tratta della possibilità di realizzare, durante la Sua permanenza a Nairobi, uno o più filmati personalizzati che possono essere immediatamente usati al Suo rientro in Italia quando organizzerà una conferenza stampa di presentazione dei risultati del viaggio, per la distribuzione ai media locali, alla sede regionale della Rai e alle televisioni locali, o per essere presentati in un incontro pubblico o nelle scuole
> Leggi Articolo
Letto 2581 volte
34// Iscriviti alle attività programmate dalla delegazione italiana
Per partecipare alle attività che non si svolgono presso la sede del Forum Sociale Mondiale, proposto dal Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e dalla Tavola della pace, è indispensabile compilare la scheda d'iscrizione
> Leggi Articolo
Letto 2568 volte
33// FSM. L'appuntamento del dare e del ricevere
Diceva così il grande Leopold Senghor. Per far capire che il rapporto deve essere un rapporto alla pari. Basta guardare all' Africa come a una sommatoria di disgrazie
Auguri solidali Omnibus. Per un Natale socialmente responsabile
> Leggi Articolo
Letto 2428 volte
32// Kenia. Tra le giovani ospiti della casa di Anita a Ngong
> Leggi Articolo
Letto 2488 volte
31// Annunciata chiusura discarica di Koroghoco
La più grande discarica di Nairobi potrebbe essere presto chiusa: lo ha promesso il ministro dell’Ambiente del Kenya, che per la prima volta in questi giorni si è recato di persona nella gigantesca montagna di rifiuti di Dandora, che raccoglie tonnellate di spazzatura da tutta la città.
> Leggi Articolo
Letto 2579 volte
30// Il Forum sarà una grande occasione per gli Enti Locali italiani
Il contributo di Francesco Cavalli riporta l'attenzione sul ruolo che gli enti locali italiani avranno al Forum di Nairobi. Tuto quasto a partire da un'immagine: Una donna che alza al cielo un bambino di pochi anni, in un paesaggio di una natura affascinante. Il cielo è azzurro, intenso, terso con un sole che quasi scotta solo a guardarlo. I due sguardi, quello della donna, mamma e quello del figlio al cielo si incrociano in un sorriso, discreto ma vero, intenso.
> Leggi Articolo
Letto 2732 volte
29// Idee_Un invito speciale per cominciare bene l'anno
28// 1 gennaio 2007: Marcia della pace da Korogocho a Kasarani
In occasione della Giornata Mondiale della pace e in vista del prossimo Forum Sociale Mondiale il primo gennaio si svolgerà a Nairobi una marcia per la pace da Korogocho a Kasarani.
> Leggi Articolo
Letto 2588 volte
27// Il pianto dei poveri a Korogocho
Vi invitiamo a leggere il documento scritto dalla Korogocho Spritual Leaders Association (Kosla)
> Leggi Articolo
Letto 3042 volte
26// Una maratona contro la miseria
Al prossimo Forum Sociale Mondiale (FSM) di Nairobi 2007, a gennaio, vedremo probabilmente molti delegati correre su e giù tra le diverse iniziative previste. Ma qualcuno potrebbe anche essere visto mentre corre per un evento particolare: la “Maratona per i diritti fondamentali: Un altro mondo è possibile anche per gli abitanti degli slum”.
> Leggi Articolo
Letto 2326 volte
25// Nuove informazioni sul FSM
Nota informatica sulle ultime decisioni sul programma della commissione contenuti e metodologia del Forum Sociale Mondiale
> Leggi Articolo
Letto 2493 volte
24// Lettera ai partecipanti delegazione italiana
In preparazione del Forum Sociale Mondiale finalmente è pubblicato la bozza del programma della delegazione italiana al Forum Sociale Mondiale di Nairobi proposto dal Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e dalla Tavola della pace
> Leggi Articolo
Letto 2605 volte
23// Aderisci alla “Settimana per l’Africa e gli africani”
Con questo appello chiediamo ai responsabili dell’informazione di dare voce all’Africa e agli africani, di illuminare il Forum Sociale Mondiale di Nairobi che si svolgerà negli stessi giorni e, più in generale, la realtà poliedrica di questo immenso continente, le sue risorse culturali, naturali ed economiche, le dimensioni reali delle sfide che devono essere affrontate.
> Leggi Articolo
Letto 2647 volte
22// L'Africa è la culla dell'umanità
Nessuno lo contesta ma molti lo dimenticano. Sono sicuro che se Adamo ed Eva fossero nati in Texas, se ne sentirebbe parlare ogni giorno alla Cnn.
> Leggi Articolo
Letto 2357 volte
21// Nairobi:le richieste dei paesi emergenti
I giganti economici del futuro chiedono collaborazione per tagliare le emissioni di gas serra.
> Leggi Articolo
Letto 2709 volte
20// WSF 2007: le nuove strategie della comunicazione
In arrivo un piano straordinario per la copertura e la comunicazione dell'evento.
> Leggi Articolo
Letto 3555 volte
19// Ai mille e più italiani di Nairobi 2007. Aspetto le vostre storie
Non so quanti italiani andranno al Social Forum di Nairobi, un bel pacchetto certamente. Da quanto sento saranno circa mille e più. Mi sembra un bel numero perché si possa avere, al loro ritorno, un impatto sulla nostra cultura.
> Leggi Articolo
Letto 2437 volte
18// AIDS: l'Amore Buono di AMREF
Dopo lo straordinario successo di Pinocchio Nero, AMREF Italia e il Teatro delle Briciole di Parma presentano L'Amore Buono – Una Ballata ai Tempi dell'Aids, il nuovo spettacolo di Marco Baliani interpretato da 17 tra ragazze e ragazzi di Nairobi, con il contributo speciale di Paolo Fresu.
> Leggi Articolo
Letto 3610 volte
17// Verso il FSM di Nairobi
Ascoltare, ascoltare, ascoltare. Per meglio conoscere, per meglio capire, per meglio rispettare. Senza giudicare. E, se possibile, anche senza pensare a “cosa potremmo fare ‘PER’ loro”.
> Leggi Articolo
Letto 2517 volte
16// Il Salento al FSM di Nairobi
Su iniziativa della Provincia di Lecce, membro di presidenza del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace, si è costituito un comitato provinciale formato da Comuni, Associazioni, Sindacati oltre che all’Acquedotto Pugliese e dell’Autorità di Gestione dell’Ambito Territoriale Ottimale delle risorse idriche.
> Leggi Articolo
Letto 2483 volte
15// Intervista_ A Flavio Lotti
Flavio Lotti della Tavola della pace è l’organizzatore della sezione italiana del Social Forum.
> Leggi Articolo
Letto 2411 volte
14// Gli abitanti degli slum protagonisti
Il Social Forum di Nairobi sarà un’occasione importante per la società civile africana. Essa avrà l’opportunità di far sentire la propria voce su un palcoscenico mondiale. Protagonisti anche gli abitanti delle baraccopoli.
L’opinione di padre Daniele Moschetti, comboniano impegnato a Korogocho (Kenya).
> Leggi Articolo
Letto 3068 volte
13// Intervista_ A Vita Randazzo
Vita Randazzo è membro del comitato organizzativo del Social Forum di Nairobi, commissione «Media e comunicazione».
> Leggi Articolo
Letto 2553 volte
12// 14.12.06 Incontro con la stampa e i responsabili dell’informazione
Giovedì 14 dicembre 2006, Ore 10.00 – 14.00, Roma, Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Corso Vittorio Emanuele II, 349
> Leggi Articolo
Letto 2459 volte
11// Limite per la registrazione delle attività esteso al 13 Dicembre
Il limite per iscrivere attività al Forum Sociale Mondiale di Nairobi è stato prolungato fino al 13 Dicembre 2006
> Leggi Articolo
Letto 2738 volte
10// Il Governo Italiano supporta il processo del FSM 2007
Il Governo Italiano ha deciso di supportare una serie di attività in vista del Forum Sociale Mondiale di Nairobi che si terrà dal 20 al 25 Gennaio 2007
> Leggi Articolo
Letto 2714 volte
9// Le Domande più frequenti sul Forum Sociale Mondiale di Nairobi
Ecco le risposte ad alcune delle domande più frequenti sul Forum Sociale Mondiale di Nairobi, che si terrà dal 20 al 25 gennaio
> Leggi Articolo
Letto 2914 volte
8// Che ne sai tu di Nairobi?
Nairobi: capitale delle contraddizioni. Il Kenya di Nairobi. la megapoli che scoppia per troppa gente in troppo poco spazio, dei contrasti stridenti. Nairobi la bella, la corrotta, l’astuta, la ricca, la tranquilla, la caotica, la piangente.
> Leggi Articolo
Letto 2979 volte
7// Che ne sai tu del Kenya?
Il Kenya dai mille volti, dei tanti paesi dalle mille storie, dalle infinite sfumature e universi. Dal punto di vista da cui cerchiamo di guardarlo ne troviamo uno diverso: televisione, giornali, viaggi, esperienze ci portano una miriade di aspetti. Si và dall’afropessimismo alla gioia, dai bimbi che giocano tra le baracche ai sorrisi e colori a tutti i costi.
> Leggi Articolo
Letto 3110 volte
6// L’impegno degli Enti Locali italiani verso Nairobi. Oltre Nairobi.
Il Coordinamento intende riunire i Comuni, le Province e le Regioni che hanno avviato progetti di solidarietà e di cooperazione in Africa. L’obiettivo è innanzitutto quello di valorizzare tutte le esperienze in corso e di rafforzare l’attenzione verso un Continente specchio della crisi profonda del nostro tempo.
> Leggi Articolo
Letto 2573 volte
5// L’agenda di Nairobi
Il programma del Forum Sociale Mondiale di Nairobi (20-25 gennaio 2007) si svolgerà attorno a novi temi e obiettivi
> Leggi Articolo
Letto 2738 volte
4// Per andare a Nairobi
I posti sono limitati. Chi intende partecipare è invitato a compilare subito la scheda d’iscrizione e a prendere contatto con l’agenzia viaggi per definire tutti gli aspetti organizzativi.
> Leggi Articolo
Letto 2714 volte
3// Sei giorni contro la miseria e la guerra
Sei giorni per: incontrare, conoscere e capire l’Africa che nessuno ti ha mai mostrato, ascoltare l’Africa, andare incontro alla società civile africana, dare voce all’Africa. Il Forum Sociale Mondiale 2007 è il luogo giusto per costruire e rafforzare le alleanze per il cambiamento.
> Leggi Articolo
Letto 2700 volte
2// Aderisci al Coordinamento degli Enti Locali per e con l'Africa
Fai approvare al tuo Ente Locale la bozza di delibera per aderire al Coordinamento nazionale degli Enti Locali per e con l'Africa e al Comitato "Nairobi 2007"
> Leggi Articolo
Letto 2518 volte
1// Nasce il coordinamento nazionale degli Enti Locali per e con l'Africa
Il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani ha deciso di promuovere la costituzione di un coordinamento dei Comuni, delle Province e delle Regioni che hanno avviato progetti di solidarietà e di cooperazione in Africa.